A partire da Ottobre 2021 la piattaforma si arricchisce di una nuova e fondamentale area per il supporto delle imprese nel percorso di miglioramento delle performance di sostenibilità, l’Hub di Sviluppo di Open-es.
Una sezione dove le imprese della community di Open-es possono individuare servizi e prodotti che supportano concretamente le aziende nell’attuare il proprio piano di sviluppo e colmare i gap evidenziati.
Sulla base di quanto emerso in questi mesi dall’avvio di Open-es, sono state individuate le esigenze di miglioramento più diffuse nella community, e su queste è stata impostata la prima versione dell'Hub di Sviluppo:
- Corsi e moduli formativi per i dipendenti, per ampliare le competenze e migliorare i comportamenti sostenibili in azienda
- Servizi e strumenti per misurare l’impatto ambientale e quantificare il grado di sostenibilità di una impresa
- Supporto per definire e implementare un piano d’azione che coniuga sostenibilità e business
- Prodotti e servizi per comunicare efficacemente il proprio impegno in ambito sostenibilità e rafforzare il proprio posizionamento sul mercato
- Servizi di verifica e certificazione dei dati di sostenibilità
CALL TO ACTION
Vuoi contribuire anche tu allo sviluppo sostenibile delle imprese? Seleziona l'ambito di tuo interesse tra quelli proposti e rispondi alla Call to Action Open-es... potresti far parte anche tu dei provider dell'Hub di Sviluppo.
Contattaci, descrivendo i servizi e/o prodotti che compongono la tua offerta e il valore aggiunto che potresti dare per supportare la trasformazione sostenibile di una impresa e il miglioramento delle performance ESG.
SERVIZI E PRODOTTI PER MIGLIORARE
Vuoi un supporto concreto per migliorare le tue performance di sostenibilità? Accedi alla piattaforma e scopri di più sui servizi proposti nell’area Hub di Sviluppo.
In questa prima fase pilota sono stati coinvolti i player di mercato che, rispondendo alla call to action già avviata negli scorsi mesi, hanno presentato soluzioni che rispondono pienamente a queste esigenze.
L’osservatorio, sui fabbisogni e principali gap diffusi nel mercato e sull’efficacia dei servizi presenti nell'Hub di Sviluppo, sarà costantemente attivo con una particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese.
Verranno così individuate nuove aree di miglioramento e soluzioni concrete per supportare l’intero ecosistema industriale nel percorso di crescita, trasformazione circolare e sviluppo sostenibile.
Torna a visitare questa pagina per scoprire le novità e rimanere aggiornato sull’evoluzione dell'Hub di Sviluppo: prodotti finanziari, efficienza energetica,… , sono solo alcune delle novità che verranno lanciate a breve su Open-es!